AC Midan
AC Midan (237303) | ||||||||||||||
|
L' AC Midan (237303) è una squadra di Hattrick. Fu fondata da Danmasino il 15 marzo 2011 sulle ceneri di un'altra squadra che era arrivata fino alle soglie della Serie A prima dell'inesorabile fallimento. Persone a conoscenza dei fatti narrano che fino ad allora Danmasino aveva più volte scartato la possibilità di farsi una squadra tutta sua fino a che un "venditore di sabbia" proveniente da Palemmo (tale Dabidet, noto ai più per le sue vicissitudini sul Forum TennisTeen) non lo convinse ad inziare quest'avventura. Si noti che, nonostante all'atto della fondazione Danmasino risiedesse a Milano per conseguire la Licenza Manager, decise di iscrivere la propria squadra in Puglia, luogo in cui era nato e cresciuto. Il nome della squadra fu ideato combinando il proprio nome ("-dan") con quello della squadra per cui aveva tifato sin da piccolo [1]. Da qui la scelta dei colori sociali, rosso e nero.
Storia
Stagione 45: Gli inizi
Danmasino subentra "realmente" tra la terza e la quarta giornata. Leggende narrano che il contratto era pronto sin dall'inizio, ma che la casella di posta di Danmasino aveva contrassegnato la mail contenente il contratto come spam, impedendogli di poter accettare sin da subito l'incarico. Quando finalmente viene a conoscenza della proposta si trova davanti una situazione imbarazzante: la squadra è ultimissima con tre sconfitte all'attivo e una marea di gol sul groppone. Il mister inizia così a consultare diversi manuali di strategia e di tattica sparsi per la rete. Viene quindi costruito in fretta e furia il primo storico gruppo di allenandi, guidato dall'indimenticabile Jack Beltran. Seguono, poi, una serie di innesti mirati a centrocampo ed in difesa, compresa qualche ca**ata (vedi l'apertura delle Nuove Giovanili senza un'adeguata copertura finanziaria, ndr). La squadra assimila in tutta fretta la cura Danmasino e la situazione pian piano migliora fino a sfiorare il miracolo: dieci vittorie consecutive, la maggior parte delle quali goleade contro ignari bot e l'AC Midan chiude la stagione terzo in classifica a un solo punto dalla zona promozione.
Stagione 46: La promozione in IX
In questa seconda stagione Danmasino decide di invitare nel suo stesso girone il collega di merenda Simo. L'inizio, nonostante i proclami fatti, è subito in salita. Pronti via, passano dieci minuti e la squadra rossonera si trova sotto di 3 gol in un match casalingo che era stato definito come una passeggiata di salute. All'intervallo il Mister striglia i suoi, parte così la remuntada e il 5-3 finale riporta il sorriso sul volto di Danmasino. Ha così inizio un lungo testa a testa con l'amico-nemico Simo, unico ostacolo tale Zio Sam. Si tratta di un avversario che, nonostante le disfatte subite, si contraddistingue per la sua sportività. Riportiamo qui sotto il contenuto di un messaggio che costui ebbe il coraggio di inviare a Danmasino dopo la cocente sconfitta dell'andata. "I miei più vivi complimenti veramente una splendida squadra la tua. Tanto di cappello ed auguri per la tua certa promozione... Alla prossima partita speriamo di fare almeno il goal della bandiera... Buon divertimento!". Per la cronaca, il ritorno finirà 8-1 per gli uomini Danmasino, il quale concederà il "famoso" gol della bandiera agli avversari.
Stagione 47: Il doppio salto
Ad inzio stagione in casa Midan c'è un velato ottimismo. Il Mister punta forte sul centrocampo, dove vengono inserite 2-3 pedine. Viene anche ingaggiato, per la prima volta nella storia della società, un allenatore spregiudicato. Si punta quindi forte sul 2-5-3 "zemaniano" e sul possesso palla. Lo stesso Danmasino durante il ritiro pre-stagione dichiara: "Vogliamo avviare un progetto a medio-lungo periodo, la giovane età dei rinforzi ne è la dimostrazione, non siamo noi la favorita". Tuttavia, la squadra è un rullo compressore, otto vittorie nelle prime otto partite con un media reti da paura. Alla nona arriva, però, il primo stop stagione ad opera di pini che si impone 5-3 sul proprio campo. Sarà questa l'unica sconfitta di una stagione a dir poco trionfale che vedrà il Midan compiere il famoso "doppio salto" dalla decima all'ottava serie. Questa stagione si segnala - tra l'altro - per essere la prima con la maglia rossonera per Q.H.Isam, giovane promessa araba strappata dal "Mino Raiola" di La Spezia (alias Simo) durante una delle sue notti insonni e consegnata nelle mani del collega Danmasino.
Stagione 48: La fine di un ciclo
La squadra viene da due promozioni di fila. Praticamente Danmasino si trova ad affrontare l'inizio di questa stagione a cavallo tra la sessione invernale di esami e il "ritiro spirituale" in quel di Amsterdam. Il risultato è una campagna acquisti degna di Oronzo Canà, che vede l'arrivo di numerosi pezzi da novanta a centrocampo che non riescono, però, a colmare il gap con la concorrenza (ad onor di cronaca, più che un'ottava poteva benissimo essere una settima serie). Cosicchè, quando ci si rende conto del danno fatto, è troppo tardi; dopo 3-4 giornate si passa dal 2-5-3 zemaniano al 5-2-3 trapattoniano, puntando forte (forse troppo) sul contropiede. La classifica al giro di boa parla chiaro, Danmasino decide di rifondare e inizia a vender i pezzi migliori (allenandi esclusi); chiuderà la stagione ultimo con 7 punti, ben al di sotto delle aspettative di inizio stagione. NOTE BENE: Si narra che pur di non rimembrare questa sciagurata stagione (infortuni compresi, ndr), la dirigenza decise di cancellare tutti i dati dal database interno societario (Hattrick Organizer, ndr).
Cronistoria
Cronistoria dell'AC Midan | |
---|---|
|
Stadio
Giocatori
Topscorer
- Season 45:
Derrick Hammer (15 goals) (capocannoniere)
- Season 46:
Derrick Hammer (18 goals) (capocannoniere)
- Season 47:
n.d.
- Season 48:
n.d.
Palmarès
Record
- Match won with the highest deviation: Atletico Vincent - THE BIG SHOOT 11-0 of 01-05-2010
- Match lost with the highest deviation: Atletico Vincent - Shugrud F. C. 0-10 of 16-03-2010
- Official match lost with the highest deviation: Atletico Vincent - GiacosTeam 0-9 of 30-11-2010
- Primo gol in assoluto:
Jack Beltran in AC Midan - Dummy's 2-3 del 16-04-2011
- Migliore serie positiva: 23-04-2011 - in corso (11)
- Maggior numero di vittorie consecutive: 23-04-2011 - in corso (11)
- Più gol in un campionato:
Derrick Hammer (15)
- Most goals in a game:
Ludwig Kruspel (4) in Braniac - Atletico Vincent 0-9 of 28-11-2009
- Più volte capitano:
Winfried Bökenbarg (n.d.)
- Increased number of minutes of unbeaten:
Konrad Grzelczak (990 minutes)
- Acquisto più costo:
Bruno Cusimano (133 000 €)
- Cessione più remunerativa:
Moritz Böhme (488 000 €)
Tifosi
Il Bunga Bunga Fan's Club è il club dei tifosi dell'AC Midan. Fondato in onore di Ruby Rubacuori [2], vanta numerosi tifosi e tifose - la maggior parte giovanissime - che fino a poco tempo fa avevano il compito di accoppiarsi al fine di accrescere il numero di iscritti al club e le relative quote associative. Era abitudine - infatti - radunarsi presso Arcore Village, un noto villaggio vacanze del posto, dove le associate provavano diversi "schemi di gioco" assieme a calciatori e non. Tuttavia, a seguito del caso Ruby [3], molte di loro decisero di redimersi, dedicandosi anima e corpo alla squadra. Più c...orpo che anima.