Difference between revisions of "It/Ragionieri"
Gian-Owner (talk | contribs) |
(updated) |
||
Line 1: | Line 1: | ||
{{Interwiki/Economist}} | {{Interwiki/Economist}} | ||
− | I '''Ragionieri''' (conosciuti anche come economisti fino al 12/9/2008) | + | I '''Ragionieri''' (conosciuti anche come economisti fino al 12/9/2008) erano un tipo di [[It/Staff|specialista]] che è stato rimosso dall'inizio della stagione 43. |
+ | Le informazioni qui sotto sono obsolete e non più in uso nel gioco. | ||
__TOC__ | __TOC__ |
Latest revision as of 19:41, 23 March 2012
INTERWIKI |
---|
· English · Italiano · Magyar · Nederlands ·
I Ragionieri (conosciuti anche come economisti fino al 12/9/2008) erano un tipo di specialista che è stato rimosso dall'inizio della stagione 43. Le informazioni qui sotto sono obsolete e non più in uso nel gioco.
Interessi sul credito (bilancio positivo)
Per un bilancio positivo, gli interessi sono calcolati così: (aggiornato al 22/7/2008):
tasso d'interesse = 0.0375% * SQRT([numero di ragionieri])
e quindi
interessi = 100 * FLOOR(0.000375 * SQRT([numero di ragionieri]) * [soldi in cassa] / 100)
Questo ci da i seguenti tassi di interesse per numero di ragionieri:
ragionieri | tasso d'interesse in percentuale |
---|---|
0 | 0 |
1 | 0.0375 |
2 | 0.0525 |
3 | 0.065 |
4 | 0.075 |
5 | 0.08375 |
6 | 0.09125 |
7 | 0.09875 |
8 | 0.10625 |
9 | 0.1125 |
10 | 0.11875 |
È importante notare che gli interessi sono sempre arrotondati (in giù) alle centinaia, da questo l'uso della funzione "Floor" e la divisione e moltiplicazione per 100 nella formula.
L'interesse massimo è 25.000 €
Interessi sul debito (bilancio negativo)
Se avevi -270'000 € sul tuo conto la settimana scorsa, hai pagato 3,33% = 9.000 € di interessi passivi.
Con 1 economista puoi generare 20% = 1.800 € di interessi sul debito come da questa formula:
interessi = [Soldi sul conto la settimana precedente] * 0,0333 * 0,2
o
interessi = [Soldi sul conto la settimana precedente] * 0,00666
Tieni presente che se il tuo conto in banca è a -269'000 €, otterrai solo 1'700 € di interessi, perché verrà arrotondato in giù alle centinaia! Lo stipendio dell'economista in questo caso è più alto degli interessi guadagnati e non vale quindi la pena assumerlo.
2 ragionieri possono farti risparmiare tra 28,28%–28,34% ≈ 28,3%, degli interessi passivi pagati la settimana precedente:
interessi = [Soldi sul conto la settimana precedente] * 0,0333 * 0,283
o
interessi = [Soldi sul conto la settimana precedente] * 0,0094239
Nell'esempio sopra otterrai 2'100 € di guadagno dagli interessi. le spese dei ragionieri saranno 3'600 €, quindi non sarà utile assumere più di un economista. Anche qui la cifrà verrà arrotondata in giù alle centinaia.
- Se esci dal debito al prossimo aggiornamento, ricordati di licenziare i ragionieri dopo questo aggiornamento, dato che ti hanno già dato del guadagno.
- Ricorda sempre che licenziare un economista ti costerà 1'800 €.
Tabella degli interessi
La seguente tabella mostra quanti ragionieri bisogna assumere per massimizzare i profitti. Ricordati della liquidazione che devi pagargli quando li licenzi.
Quindi se guadagni 100€ extra oltre lo stipendio di un economista, guadagni 100€ a settimana, quindi in 18 settimane sei in pari, dalla 19^ settimana inizi a guadagnare. In altre parole, i ragionieri sono utili se tieni soldi in banca per un periodo molto lungo. I ragionieri possono essere solo uno spreco di soldi se tieni in soldi in cassa solo per un breve periodo.
Saldo minimo | Saldo massimo | Ragionieri necessari | Guadagno minimo | Guadagno massimo |
---|---|---|---|---|
0'0 M€ | 4.8 M€ | 0 | 0 € | 0 € |
4.8 M€ | 11.6 M€ | 1 | 0 € | 2546 € |
11.6 M€ | 15.1 M€ | 2 | 2546 € | 4409 € |
15.1 M€ | 17.9 M€ | 3 | 4409 € | 6235 € |
17.9 M€ | 20'3 M€ | 4 | 6235 € | 8050 € |
20.3 M€ | 22'5 M€ | 5 | 8050 € | 9859 € |
22.5 M€ | 24.4 M€ | 6 | 9859 € | 11665 € |
24.4 M€ | 25.3 M€ | 7 | 11665 € | 12400 € |
25.3 M€ | 27.7 M€ | 6 | 12400 € | 14200 € |
27.7 M€ | 30.9 M€ | 5 | 14200 € | 16000 € |
30.9 M€ | 35.7 M€ | 4 | 16000 € | 17800 € |
35.7 M€ | 43.7 M€ | 3 | 17800 € | 19600 € |
43.7 M€ | 61.9 M€ | 2 | 19600 € | 21400 € |
61.9 M€ | 66.7 M€ | 1 | 21400 € | 23200 € |