A.C. Castelfranco
Regione | Toscana |
Nazione | ![]() |
Continent | Latin Europe (Europe) |
Fondazione | Gennaio 19, 2013 |
Stadio | Delle Balze (Capacity: 18 000) |
Fan club | 1283 |
Team kit | |
---|---|
Colors | NERO BIANCO |
Management | |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Segretario | ![]() |
Assistente Allenatore | ![]() |
Assistente Allenatore | ![]() |
Assistente Allenatore | ![]() |
Medico | ![]() |
Portavoce | ![]() |
A.C.Castelfranco è una società calcistica Toscana con sede a Castelfranco di Sopra. Nasce dalle ceneri della squadra calcistica Real Castelfranco, fallita nella stagione 50 essendo stata incolpevolmente coinvolta nel calcioscommesse. Nella stagione 51 si iscrive quindi al campionato di decima categoria, iniziando cosi una nuova avventura. Lo stadio, di proprietà, è il Delle Balze che viene inizialmente riadattato alle esigenze della nuova squadra. I colori sociali rimangono gli stessi della vecchia squadra; ovvero il bianco e il nero. L'obiettivo della nuova società calcistica è quello di ricreare una nuova squadra che possa tornare ai livelli di quella che l'ha preceduta, puntando su un mix di giocatori esperti e giovani di talento.
Storia Del Club
Stagione | Campionato | Posizione finale | Turni coppa Italia |
---|---|---|---|
55 | VII.681 | 6° | 1 |
54 | VII.681 | 6° | 1 |
53 | VIII.1708 | 2° | 1 |
52 | IX.1312 | 2° | |
51 | X.1916 | 1° |
Marcatori Stagionali
Stagione | Naz. | Giocatore | Goals | (Premi) |
---|---|---|---|---|
55 | ![]() |
Hubert Linard | 9 | |
54 | ![]() |
Hubert Linard | 7 | |
53 | ![]() |
Hubert Linard | 14 | |
52 | ![]() |
Ettore Cau | 15 | |
51 | ![]() ![]() |
Roberto Verri Rafał Szalbót |
17 |
Allenatori
![]() |
Matteo Giannatempo | 51 |
![]() |
Lewis Gilbertson | 52-55 |
Stadio
A.C. Castelfranco gioca le proprie partite interne al Delle Balze. Capacità iniziali di 12000 posti, nella stagione 53, in seguito a lavori di ampliamento, passa a 14600 posti di cui 8670 nelle gradinate, 3460 posti in tribuna, 2120 posti nelle tribune coperte e 350 poltrone vip. Nella stagione 54, un ulteriore ampliamento ha portato la capacità a 18000 posti, suddivisi in 10689 nelle gradinate, 4282 in tribuna, 2609 nelle tribune coperte e 420 nelle tribune vip.
Presenze
aggiornato alla stagione 55
presenze | giocatore | |
---|---|---|
49 | Hubert Linard | ![]() |
43 | Ettore Cau | ![]() |
42 | Jan Stridborn | ![]() |
41 | Laurenzo Barbaix | ![]() |
40 | Paolo Scalese | ![]() |
Cannonieri
aggiornato alla stagione 55
gol | giocatore | |
---|---|---|
37 | Hubert Linard | ![]() |
25 | Tudor-Ştefan Colceag | ![]() |
25 | Rafał Szalbót | ![]() |
22 | Ettore Cau | ![]() |
19 | Roberto Verri | ![]() |
Trofei vinti
Albo d'oro:
1 campionato (stagione 51)
1 titolo capocannoniere
(Ettore Cau,15 gol, stagione 52)
1 campionato giovanile (stagione 20)
Statistiche
- Partite con gol di fila: 25
- Partite senza subire goal: 13
- Partite senza sconfitte: 15
- Partite vinte consecutive: 15
- Risultati utili consecutivi: 15
- Partite con più goal fatti: Castelfranco-Marrese 10-0
- Partite con piu goal subiti: F.C. Rubinetto - A.C. Castelfranco 5-0
- Minuti senza subire goal: 1221
Capitani
aggiornato alla stagione 55
presenze | giocatore | |
---|---|---|
28 | Hubert Linard | ![]() |
13 | Roberto Verri | ![]() |
13 | Rafał Szalbót | ![]() |
11 | Ettore Cau | ![]() |
Trasferimenti
Fino a questo momento gli acquisti più costosi nella storia del club sono stati:
aggiornato alla stagione 55
Giocatore | Costo | |
---|---|---|
Olivier Van de Gucht | 676260 | ![]() |
Filippo Varano | 621001 | ![]() |
Didier Geirnaert | 400000 | ![]() |
Trasferimenti più remunerativi:
Giocatore | Vendita | |
---|---|---|
Tudor-Ştefan Colceag | 1150560 | ![]() |
Ludwig Fischbacher | 459000 | ![]() |
Roberto Verri | 388000 | ![]() |
Coppa Italia
La Squadra esordisce in Coppa Italia a partire dalla stagione 53.
I maggiori goleador nella coppa sono:
Giocatore | Gol |
---|---|
Tudor-Ştefan Colceag | 1 |
Gaetano Azzaroni | 1 |
Giovanili
Già nella stagione della fondazione viene aperta una squadra giovanile nell'intento di valorizzare maggiormente i giovani giocatori, chiamandola Castelfranchese. La squadra esordisce ad un campionato professionale e disputa le sue partite casalinghe in uno stadio di nuova costruzione: Castelfranchese Stadium. lo stadio ospita 300 spettatori. colori ufficiali: giallo-blu. La squadra è affidata a Claudio Monda.
Lo staff:
Allenatore: Claudio Monda
Scout: Stefano Oliverio, Lorenzo D'Antonio