It/Coney Diablos

From Hattrick
Jump to navigationJump to search

I Coney Diablos sono una squadra italiana di Hattrick, registrata nella regione Campania. Debuttarono il 06 Giugno 2009 in XI.2064, con il nome di Squadretta 2009. Il 24 Agosto 2009, Squadretta cambiò il nome in Coney Diablos, denominazione che li identifica tutt'ora. Il presidente dei Diablos è muray16. Attualmente militano nella serie VIII.162.

Coney Diablos
Dati societari
Città: Napoli
Paese: Italy Italia
Zona geografica: Europa Latina
Continente: Europa
Campionato: VIII.162
Fondazione: 6 Giugno 2009
Presidente: Italy muray16
Stadio: Warriors Arena (20.000 posti)
Palmares
Division X.PNG Division IX.png

Storia

Stagione 39

La squadra viene creata il 6-6-2009 con il nome di Squadretta 2009. Il campionato stava per compromettersi; erano già state giocate due partite, entrambe perse, e di conseguenza la squadra era all'ultimo posto con zero punti. Squadretta fece il suo debutto in casa contro la capolista, rimediando un sonoro 0-7. Per correre ai ripari, furono acquistati vari giocatori, tra i quali Konrad Frank e Barbu Verdes, tandem d'attacco simbolo dei Coney Diablos, ancora oggi titolari inamovibili. Nelle partite successive, disputò un campionato di media classifica che le permisero di terminare la stagione al 4° posto. Alla fine del campionato, Squadretta 2009 cambiò il nome in Coney Diablos, in onore del quartiere di Coney Island (New York) e dei Diablos, squadra professionistica di Slamball.

Stagione 40

Grazie ai nuovi acquisti, i Diablos riuscirono a concludere la stagione 40 al 2° posto alle spalle dei rivali dell'Apuania gc, guadagnando così la promozione in X Serie. Tra le partite da ricordare c'è sicuramente l'ultima di ritorno, proprio contro l'Apuania, che fu battuta per 3-0 grazie alla tripletta di Helmut Gozon, il quale realizzò tutte e tre le reti su calci piazzati.

Stagione 41

Fu una stagione abbastanza sfortunata per i Diablos che, nonostante avessero vinto quasi tutte le partite, arrivarono solo terzi a causa della doppia sconfitta contro show milan e del doppio pareggio contro shadowhell team, che erano le dirette avversarie per la promozione.

Stagione 42

I Diablos partirono molto bene, battendo alla prima giornata il Pro Delta Team per 10-0. Da quella partita in poi, le due squadre si esibirono in un lunghissimo testa a testa vincendo letteralmente tutte le partite, fino ad arrivare alla partita conclusiva, Pro Delta Team - Coney Diablos che finì con un risultato di 3-1. Anche se raggiunti a 39 punti, i Diablos finirono comunque al 1° posto grazie alla differenza reti a loro favorevole, vincendo il loro primo trofeo, la Coppa di X Serie, ed ottenendo la promozione in IX. Degna di nota fu anche la classifica marcatori, nella quale arrivò primo Helmut Gozon con ben 20 reti, seguito da Barbu Verdes a quota 15 e da Konrad Frank a 12.

Stagione 43

Il girone in cui i Diablos capitarono, sebbene apparentemente difficile, si rivelò ben presto piuttosto noioso. I Coney Diablos vinsero abbastanza facilmente il girone, nonostante la sconfitta nel girone di ritorno contro i dragonlions che arrivarono secondi ed alcuni sfortunati pareggi contro squadre allora abbastanza modeste, ottenendo quindi l'insperata promozione, la seconda di fila.

Stagione 44

Una volta giunti in VIII, la squadra cominciò a pagar dazio della poca competitività della IX dalla quale era stata promossa e della mancanza di esperienza ad alti livelli della gran parte dei suoi calciatori. I Diablos, infatti, dopo un'inaspettata vittoria per 4-1 contro Garbarella alla seconda giornata, persero tutte le partite terminando la stagione all'ultimo posto con soli tre punti. Nonostante, quindi, l'acquisto di giocatori importanti per limare il gap dalle altre squadre del girone, il club retrocesse in IX.

Stagione 45

Una volta retrocessi in IX, i Diablos tornarono immediatamente a lottare per la promozione. A seguito di un lungo testa a testa con Lokomotive Kaspa, FC Rampuzzo e maio's soccer club, vinse di misura i due scontri diretti con queste ultime e raggiunse il primo posto, con pochissimi punti di distacco dalle altre squadre. Tuttavia, quando il più sembrava fatto, i Coney Diablos persero clamorosamente contro l'F.C. Svampeta all'ultima giornata e fu solo grazie all'incredibile rimonta dell'FC Rampuzzo contro il Lokomotive Kaspa (da 1-0 a 1-2 nei minuti finali) che guadagnarono la promozione in VIII, terminando il campionato al secondo posto.