It/Verduzio United 2007

From Hattrick
Jump to navigationJump to search
Verduzio United 2007
Football http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Football_pictogram.svg/25px-Football_pictogram.svg.png
http://wiki.hattrick.org/w/images/archive/0/08/20101218171327%21VERDUZIO-definitivo-hattrick.jpg
Club
City: Venaria Reale
Country: Italy Italy
League: VI
Founded: 25-02-2007
Manager: holliver
Coach: Denmark Ushindi Luthuli
Stadium: Franco Sensi (36.000 posti) agg. 01-06-2011
Palmarés
Division VII.PNG Division X.PNG
Championship: 2
Promotions: 4
Italy Cup: 0
Hattrick Masters: 0

Il 28 aprile 2006 viene creata la squadra N° 1522920 è viene subito affidata ad appuntoeffe che la nomina daje riga, ma l’esperienza risulta subito ardua infatti non passano neanche 3 mesi che la società cambia proprietà infatti il 16 luglio 2006 la squadra passa ad Endrik che la nomina Meg Ryan Team, la squadra comunque riesce a terminare la sua prima stagione al quarto posto (con 23 punti) nella serie IX.1337.
La stagione successiva però parte subito in salita tra mille difficoltà, infatti la società attraversa per l’ennesima volta problemi societari ed i risultati affossano la nuova gestione infatti il campionato si chiuderà all’ottavo posto con soli 6 punti e la conseguente retrocessione in decima (serie ripristinata pochi giorni prima). I problemi societari si aggravano portando la società al fallimento, infatti il 06 gennaio 2007 la squadra cambia proprietà per l’ennesima volta quando Jean_Le_Baia la preleva dandogli il nome BLACK & FURIOS A.C.. L’esperienza risulterà subito disastrosa infatti non passano due mesi che la società fallisce ed infatti il 25 febbraio 2007 la società passa definitivamente ad holliver chiamandola verduzio united.

Storia

Gli inizi

Il 25 febbraio 2007 durante la stagione 32 l'utente di hattrick holliver diventa proprietario della società N° 1522920 battenzandola verduzio united, società alquanto sfortunata infatti in meno di 10 mesi aveva già subito 3 fallimenti di cui l'ultimo in 50 giorni. La nuova dirigenza invece dopo l'installazione promise ai pochi tifosi che non avevano più da preucuparsi.
La prima partita ufficiale è datata 3 marzo 2007, che corrispondeva alla 13^ giornata della serie X.557 della 31^ stagione, vincendo in casa per 1-0 contro i magnifici11 ed il primo gol della storia del verduzio united lo sigla al 66' il capitano Raul Alunno. La stagione ormai compromessa termina la settimana succesiva pareggiando in trasferta contro Jackpot8989 per 3-3. La stagione si chiuderà per il neonato verduzio united all'ottavo posto con 5 punti di cui 4 ottenuti con la nuova stagione.

Le stagioni in decima

32^ Stagione

L’obiettivo della 32^ stagione era un campionato tranquillo per fare esperienza sia dal punto di vista del gioco che dal punto di vista della gestione della società. La partenza è ottima infatti dopo 4 giornate la squadra è seconda con 10 punti è la vetta dista solo 2 lunghezze ed è in mano al fuorigrotta. Nelle successive due giornate raccoglie altri 4 punti e alla vigilia dello scontro diretto con fuori grotta si trova a 4 punti, ma la differenza tra le due squadre è evidente infatti sia all’andata (7^ giornata) che al ritorno (8^ giornata) la società del presidente holliver incassa due sconfitte che la fanno precipitare a -10 ed al terzo posto. Nelle tre giornate successive raccoglie 4 punti che gli fanno perdere un ulteriore posizione, infatti alla vigilia del rush finale si trova quarta con 18 punti, ma grazie a 2 vittorie (alla 12 ed alla 14 giornata) riesce a salire sul podio con 24 punti, per la dirigenza il debutto è stato più che soddisfacente ed è riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi, dopo esperienze alquanto deprimenti.
Durante la stagione la società non ha badato a spese, investendo quasi 180.000 euro, infatti al primo acquisto della storia, l’attaccante Guido Padoin, seguono in successione l’ala francese Frederic Frebourg e poi i difensori Christopher Gaufres (Svizzera) e Angelo Coimbra (Portogallo), il centrocampista portoghese Gancalo Campos e l’attaccante bosniaco Neboja Zecevic.

33^ Stagione

La stagione vede gli acquisti di quattro giocatori l’attacante statunitense Anthony Nagle ad inizio stagione e tre giocatori a fine stagione infatti la dirigenza in un giorno, era il 24 ottobre 2007, spende 162.000 euro per portare a segno tre acquisti: il difensore italiano Eugenio Bliffi, l’ala serba Slobodan Krsmanovic e l’attaccante spagnolo José María Acerete, completeranno la rosa per la stagione succesiva.
L’inizio di stagione la vede affrontare in casa le due squadre più attrezzate per la promozione portando a casa due bei pareggi ed alla seconda un agevole trasferta sul campo del Nuovosociale, infatti dopo i primi tre incontri il Verduzio si trova nel gruppone che insegue la capolista Legionella a soli due punti di distanza. Il capolavoro del verduzio avviene per le successive cinque giornate dove fa altrettante vittorie che la portano in vetta (gìà alla quarta insieme ad F.C.Aieiebrazor e Legionella), alla nona giornata però sul campo dell’Artik Monkeyz il verduzio inciampa perdendo la testa della classifica a favore del Legionella che comanda così la classifica per 22 punti contro i 20 del verduzio. La giornata successiva però la società del presidente holliver vince ma sarà l’ultima vittoria della stagione infatti dopo aver tirato per 10 giornate quasi sempre con gli stessi uomini la vede soccombere per ben 4 volte chiudendo la stagione al terzo posto con 23 punti e ben 14 punti dalla capolista Legionella che verrà promossa in nona.

34^ Stagione

La prima novità stagionale è alla guida della squadra, infatti mister Karl Granheim sostituisce Nicola Nefasto.
La società non ha badato a spese infatti ai tre acquisti avvenuti alla fine della stagione precedente si aggiungono altri tre acquisti importanti. Difatti a ridosso dell’inizio della stagione il verduzio united fa un colpo storico, di fatto per tutti i tifosi e per la dirigenza il 7 novembre 2007 sarà ricordato come l’arrivo del più importante giocatore del verduzio united per le successive dieci stagioni, quel giorno firmerà il contratto l’attaccante spagnolo Pedro Ortega-Montanes acquistato alla cifra record di 203.000 euro. Durante la stagione comunque firmeranno per il verduzio united altri due giocatori storici, il primo è il difensore svizzero Tinu von Ameln che per 200.000 euro il 2 dicembre 2007 rinforzerà la difesa ed il secondo è il giovane centrocampista sloveno Aleksander Prelec che passa al verduzio il 10 gennaio 2008 per 108.000 euro. A fronte di un investimento di altri 525.000 euro la società punta sul migliorare il terzo posto della stagione precedente.
La stagione però inizia in maniera sconcertante infatti dopo 4 giornate la squadra è ultima in classifica con un solo punto. La reazione rabbiosa della squadra porta due vittorie nelle giornate succesive ma chiude l’andata con la quarta sconfitta con 7 punti al sesto posto.
Il ritorno inizia meglio infatti nelle prime tre giornate totalizza 7 punti ma alla quarta giornata arriva l’ennesima battuta d’arresto, a tre giornate dalla fine si trova sempre sesta con 14 punti. Nelle tre giornate finali totalizza 5 punti chiudendo la stagione al quinto posto con 19 punti, risulterà il peggior risultato della storia moderna del verduzio united. I tifosi infuriati volevano la testa dell’allenatore ma la società anche se alquanto infuriata da un’altra chance Karl Granheim.

35^ Stagione

Dopo la deludente stagione precedente la società all'inizio non fà nessun investimento.Il campionato inizia bene infatti nelle prime tre giornate totalizza 7 punti instaurandosi al secondo posto a due punti dalla capolista F.C.Aieiebrazor che affronterà alla quarta giornata in trasferta. La partita si presenta subito dura infatti arriva la prima sconfitta stagionale, facendola precipitare al quarto posto a cinque punti dal battistrada. Ma il verduzio sembra essere maturato infatti nelle tre giornate che chiudono il girone d'andata con altri sette punti la portano al secondo posto a due punti dalla vetta.
Altre tre vittorie la portano alla vigilia dello scontro diretto in casa della capolista F.C.Aieiebrazor, in caso di vittoria ci sarebbe il sorpasso, in uno stadio pieno come un uovo il verduzio esce sconfitto dopo una partita memorabile, infatti a 15 minuti dalla fine era avanti 2-1, ma dopo il pareggio al 78' da parte di Fresina, al 87' arriva il gol di Włodarczak che gela lo stadio. A tre giornate dalla fine il verduzio si trova secondo a 5 punti dalla capolista ma ha un vantaggio rassicurante dall'inseguitore U.C. Capracotta di 5 punti. Difatti sembrava facile mantenera almeno la posizione d'onore ma ecco tornare i limiti del verduzio che con tre sconfitte nelle ultime tre giornate non solo perde il secondo posto ma bensì precipita al terzo insieme a Raffabonascola con 23 punti ma dietro alla promossa F.C.Aieiebrazor (distante 14 punti) ed Arctic Monkeyz (distante un solo punto).
La stagione si chiude con l'esonero di Karl Granheim e l'arrivo sulla panchina del verduzio del giovanissimo (solo 36 anni) allenatore spagnolo: Enrique Vellugo.
L'unica nota positiva della stagione è il titolo di capocannoniere del girone di Pedro Ortega-Montañés con 12 reti.
Durante la stagione la società ha investito altri 750.000 euro per portare una serie di giocatori che formeranno l'ossatura del Verduzio del futuro infatti in poco più di un mese arrivano sei giocatori: il 2 aprile 2008 il difensore polacco Maciej Kluk e due giorni dopo arriva l'ala belga Pier Ysewyn , il 12 aprile arriva l'attaccante italiano Samuele Omini per la fantastica somma di 210.000 euro (battuto il record per portare Ortega al verduzio) il 18 dello stesso mese arriva l'ala svizzera Hardy Rutt. Il 2 maggio arriva inoltre il difensore italiano Sergio Lucarelli e il 5 maggio arriva uno dei giocatori storici che daranno molte soddisfazioni alla tifoseria l'attaccante rumeno Nae Tudor, alla fine della stagione l'ultimo acquisto sarà il portiere italiano Moreno Giacomelli, la società in questa maledetta stagione investirà più di 900.000 euro..
Ennesima delusione per la tifoseria avviene il 12 maggio 2008 quando la società annuncia la cessione della stella della squadra, Raul Alunno, per 237.000 euro.

36^ Stagione

Con il nuovo allenatore Enrique Vellugo arriva anche un nuovo staff che incide notevolmente sul mercato infatti non si acquistano solamente titolari ma giovani da allenare per fare cassa, in questo mercato arriva comunque un giocatore importantissimo per le sorti della squadra il ventenne centrocampista spagnolo Carles Esparveró per la cifra di 357.000 euro, inoltre arrivano l'esperta l'ala tedesca Alexander Kleppinger per 300.000 euro, a quasti due giocatori importanti arrivano 6 giocatori giovanissimi ma uno di questi merita una menzione l'italiano Zgur Veliaj che nel suo piccolo si ritaglierà in cinque stagioni quasi venti presenze. Sulla sponda cessioni si registra la cessione traumatica dell'ex portiere titolare (che ha perse il posto a favore di Moreno Giacomelli)Diego Alba per 300.000 euro, seguiranno altre 9 cessioni che permetteranno per la prima volta nella storia a chiudere il merato in attivo di quasi 120.000 euro.
La stagione inizia bene con la vittoria in casa del Raffobonascola per 3-1 una concorrente per la promozione, ma due sconfitte consecutive fa tornare sulla terra la squadra e dopo tre giornate si trova sesto a sei punti dal U.C. Capracotta. La reazione rabbiosa non si fà attendere infatti nelle due giornate succesive fa due vittorie che le fanno guadagnare solo un posto ma si trova nel gruppone della promozione con 5 squadre in 3 soli punti, mentre tutto sembrava rimettersi bene arriva l'ennesima delusione infatti sul campo dell' Artic Monkeyz arriva l'ennesimo stop che la portano a 6 punti dalle capoliste.
Sembrava finita ma il verduzio united ha sette vite come i gatti infatti con cinque vittorie di fila la portano a 24 punti e a soli 3 punti dalla capolista Raffobonascola. L'occasione per il salto di qualità si prospetta alla 12^ giornata con l'incontro in casa contro omissam, infatti la capolista soccombe sul campo dell' Artic Monkeyz, ma ecco che davanti a più di 10.500 spettatori arriva l'ennesima delusione infatti la parita si chiude in parità (3-3) dopo che era sotto per 3-1, a due giornate dalla fine la classifica recita: Raffobonascola 27 Artic Monkeyz e verduzio united 25. Il Raffobonascola chiude i conti alla 13^ giornata infatti con il doppio pareggio sia del verduzio united che dell' Artic Monkeyz e la sua contemporanea vittoria la fanno pruomuovere. L'ultima giornata il verduzio esce sconfitto dalla capolista, con questo risultato chiuderà al terzo posto con 26 punti dietro al Raffobonascola (33) e l' Artic Monkeyz (29). La dirigenza resta alquanto soddisfatta per la stagione conclusa, infatti per la prima volta il verduzio united ha lottato fino alla penultima giornata per la salvezza.

37^ Stagione

La stagione vede il verdizio united abbastanza statico sul mercato infatti si muove verso la fine del campionato con l'arrivo dell'ala rumena Nicolae Curcan il 28 dicembre 2008 per 300.000 euro c'è òa cessione il giorno dopo dell'attaccante Bruno Lo piano per 38.000 euro.
La stagione inizia benissimo con due vittorie di fila ma alla terza giornata il verduzio united ospita l' Arctic Monkeyz in una partita rocambolesca la squadra di casa esce sconfitta con un gol al 90' dopo che aveva pareggiato all'88 con Pedro Ortega-Montañés, il risultato finale sarà di 4-5 ed il verduzio si trova ad inseguire a tre punti sia l' Arctic Monkeyz che l' U.C. Capracotta che sono a punteggio pieno, però altre due vittorie nelle partite succesive la portano ad un punto dalla vetta occupata dell' U.C. Capracotta con 13 punti. Un calo di tensione però porta solo un punto nelle due giornate succesive facendo chiudere l'andata con 13 punti al quarto posto ed a 4 punti dalla capolista U.C. Capracotta.
La settimana succesiva però il verduzio united si vendica e la settimana succesiva riesce a strappare un punto sul campo del temibilissimo U.C. Capracotta. Alla nona giornata il verduzio con 17 punti resta al quarto posto ma dista 5 punti dalla nuova capolista l' Arctic Monkeyz .Inizia il rush finale ed il verduzio united arriva caricatissimo, infatti con 4 vittorie di fila arriva alla vigilia dell'ultima giornata al secondo posto a 2 punti dalla capolista Arctic Monkeyz e con due di vantaggio sulla coppia U.C. Capracotta e omissam. L'ultima giornata però il verduzio united deve andare sul campo dell'ostico omissam mentre la capolista ospita la bot del girone per festeggiare la promozione anche perchè la formazione del presidente holliver esce sconfitta e scavalcata dall' omissam chiudendo al terzo posto a cinque punti dalla capolista. La dirigenza del verduzio però stavolta non si fa prendere dalla delusione e conferma in toto tutta la rosa e lo staff tecnico.

L'attesa promozione

38^ Stagione

Per il terzo anno consecutivo sulla panchina del verduzio united siede Enrique Vellugo che ha il compito di portare la squadra in nona. La stagione parte alla grande infatti nelle prime cinque giornate cadono in succesione U.C. Capracotta in casa per 3-1, il La Vendemmia F.C. in trasferta per 9-0, asfalta 6-1 l' omissam in casa, vince sul campo del circuspj per 6-0 e demolisce l' African Ensemble per 7-0, dopo cinque giornate il verduzio united è in vetta con 15 punti, ma quello che più impresiona è la forza della squadra che con 31 gol fatti e due subiti sta ammazzando il campionato, segue con tre punti U.C. Capracotta. Ma arriva la doccia fredda in casa alla sesta giornata che in casa si fa battere per 3-1 contro il pantere rosa ma il contemporaneo pareggio del U.C. Capracotta in casa dell' omissam la fanno rimanere in vetta.
Stavolta il verduzio crede nella sua forza infatti porta a casa il doppio confronto contro il WLP con un 3-1 a domicilio ed un 4-1 in casa, subito dopo si vendica delle pantere rosa con un sofferto 3-2,alla decima giornata recapita un 9-0 in casa del African Ensemble, il campionato continua a gonfie vele infatti all'undicesima giornata regola con un perentorio 4-0 al Franco Sensi il circuspj e alla terz'ultima giornata sull'ostico campo dell' omissam tiene botta, portando a casa i tre punti vincendo per 6-3. Alla penultima giornata si arriva con il verduzio united al comando con 33 punti, ma, alle sei vittorie del verduzio l'inseguitrice U.C. Capracotta ha risposto con lo stesso numero di vittorie, ed insegue così a 31 punti. Il verduzio united ospita La Vendemmia F.C. di cui si sbarazza con un perentorio 8-0 ma, è sul campo delle pantere rosa che arriva il risultato che tutti i tifosi del verduzio united aspettavano, infatti il fortino non cade, e così il pantere rosa dopo aver dato l'unico dispiacere stagionale alla società di holliver regala alla penultima giornata la gioia più grande, perchè ad una giornata dalla fine il verduzio united comanda il girone con 5 punti di vantaggio, e può festeggiare così l'agoniata promozione. L'ultima giornata è solo una festa infatti sul campo della seconda in classifica U.C. Capracotta arriva la seconda inutile sconfitta stagionale per 3-1.
La stagione si chiude con 36 punti 70 gol fatti e soli 15 subiti, ed in più per completare la marcia trionfale arriva il titolo di capocannoniere di Pedro Ortega-Montañés con 23 gol in 12 parite con 3 hattrick in stagione, bissando il titolo di tre stagioni precedenti.
A fine stagione arriva l'unico big che con un investimento superiore al milione e mezzo di euro arriva il difensore francese Aymeric Delalleau, e salutano i colori giallo-rossi il difensore italiano Massimo Fattovich, l'ala belga Pier Ysewyn e l'attaccante italiano Guido Padoin che fanno entrare nelle casse della societa più di 750.000 euro, naturalmente il mercato durante la stagione ha visto giovani acquistati per farli crescere e giocare l'amichevole ed essere ceduti per fare cassa, una politica nuova introdotta grazie ai consigli dell'amico fraterno Richizizou presidente dell' FC Villans.

In nona subito promosso

39^ Stagione

Il verduzio united capita in un girone abbastanza abbordabile ma l'emozione gioca un brutto scherzo alla società di holliver infatti in casa dell' A.C. Puntaldia 1982 cade per 2-1. La formazione però non si scoraggia e con una reazione che ha dell'incredile infatti incanala ben 11 vittorie di fila con i seguenti risultati:

2 Verduzio United SS.MS 3 2
3 Rafael Team Verduzio United 0 6
4 Verduzio United Citizen Kane 8 0
5 Triple Y Verduzio United 1 7
6 Beggia Team Verduzio United 0 8
7 Verduzio United JAPIGIA F.C. 3 0
8 JAPIGIA F.C. Verduzio United 0 7
9 Verduzio United Beggia Team 9 0
10 Verduzio United Triple Y 9 0
11 Citizen Kane Verduzio United 0 6
12 Verduzio United Rafael Team 8 1

Questo filotto portano il verduzio united al comando del girone con 33 punti seguito SS.MS e l' A.C. Puntaldia 1982 con 31 , a due giornate dalla fine tutto è ancora aperto sopratutto perchè le promozioni per andare in ottava sono due. Il verduzio united ha due scontri diretti alle ultime due partite, ha così a disposizione due match-point per la promozione, il primo viene sprecato con la sconfitta sul campo SS.MS per 5-0 e la contemporanea vittoria A.C. Puntaldia 1982 con lo stesso risultato in casa contro il JAPIGIA F.C.. Si arriva così all'ultima giornta con il verduzio united che insegue ad un punto la coppia di testa l' SS.MS e il A.C. Puntaldia 1982. Il verduzio si gioca il tutto per tutto in casa contro l' A.C. Puntaldia 1982, dove la squadra di casa deve vincere assolutamente per essere promossa almeno come seconda, ed infatti il secondo match-point i verduziani non lo sprecano e chiudono già la partita nei primi venti minuti con 3 reti, la partita poi si chiuderà per 3-1. Il girone si chiuderà con la promozione dell' SS.MS con 37 punti e vincitrice del girone e sarà accompagnata in ottava dal verduzio united con 36, chiuderà al terzo posto con A.C. Puntaldia 1982 con 34 punti.

Stagioni in ottava

40^ Stagione

Il verduzio united nella 40^ stagione debutta in ottava serie, nel girone 83, con l'obiettivo della salvezza. La compagine del presidente holliver risulta subito competitiva infatti nelle prime tre giornate raccoglie tre pareggi, di cui due in trasferta, la portano al sesto posto con tre punti, a sei dalla capolista T.J.C.D. zena.
La quarta giornata porta la prima vittoria, infatti in casa il verduzio united batte il cattleya per 3-0 con un hattrick del solito Pedro Ortega-Montanes, ma dopo sette giorni arriva anche la prima sconfitta stagionale sul campo del Linea Gotica F.C. per 4-2. L'andata si chiude con altre due vittorie la prima sul campo Gimli F.C. per 9-0 ed in casa propria contro la capolista T.J.C.D. zena per 3-1, questi risultati la portano al quinto posto con 12 punti, mentre il penultimo posto dista 9 punti la vetta, valida per la promozione, solo 4 punti, ma l'euforia avrà vita breve, infatti alla prima di ritorno la capolista si vendica e sul proprio campo batte il verduzio united per 4-1.
Il capolavoro della stagione però il verduzio lo compie nelle quattro giornate succesive facendo un poker di vittorie, difatti alla nona ed alla decima giornate in casa le vittime sono Gimli F.C. (per 7-0) e Linea Gotica F.C. (per 2-0), raggiungendo così, con quattro giornate di anticipo, la salvezza infatti il settimo posto dista 12 punti. All'undecisma giornata si sbarazza a domicilio il cattleya per 1-5 ed alla dodicesima nella propria tana demolisce con un tennistico 6-0 lo Sporting Luca. A due giornate dalla fine il verduzio united si trova al terzo posto con 24 punti a due punti dal sogno promozione, infatti il T.J.C.D. zena con 26 punti comanda la classifica. Ma dopo questa rincorsa la squadra inciampa sul campo Real Marca per 3-1 e la contemporanea vittoria del T.J.C.D. zena fa svanire il sogno promozione. L'ultima giornata in casa in uno stadio stracolmo si festeggia la salvezza e con la vittoria contro Black Pipers per 5-1 termina il campionato sul gradino più basso del podio con 27 punti. Per il debutto in ottava, la compagine del presidente holliver ha raccolto molte soddisfazioni oltre la più rosea aspettative.
Oltre ai risultati di squadra citiamo anche un risultato personale, infatti per la terza volta in carriera Pedro Ortega-Montanes guadagna il titolo di capocannoniere con 12 reti.
La campagna trasferimenti è stata deludente infatti gli unici due acquisti,il portiere brasialiano Godofredo Giacomini ed il regista italiano Giacomo Ponzio non hanno concluso la stagione infatti acquistati ad inizio stagione con un investimento di 1,1 milioni di euro sono stati ceduti durante la stagione per poco meno di 1,65 milioni. Inoltre in questa stagione hanno abbandonato la squadra altri due giocatori, il primo è stata l'ala svizzera Hardy Rutt ma la cessione che ha fatto più rumore è stata quella di uno dei giocatori storici, l'ultimo giocatore rimasto dell'inizio della storia del verduzio, infatti il centrocampista italiano Guarino Aquino lascia la formazione dopo dieci stagioni collezionando ben 93 presenze.

41^ Stagione

L'obiettivo della dirigenza per questa stagione era la conferma del terzo posto del campionato precedente. La stagione però parte subito in salita, infatti parte con due sconfitte, la prima sul proprio campo contro Linea Gotica F.C. per 0-2 e la seconda sul campo della neo promossa Binnu e Totò per 4-2, solo alla terza giornata vede i primi tre punti, infatti con un perentorio 4-0 si sbarazza di Curva sud 1973 ed alla quarta giornata arriva il primo pareggio sul difficile campo BLUELAND per 1-1.
Ma le due giornate succesive non vede una continuità di risultati, infatti il bottino di un solo punto dovuto alla sconfitta contro A.S. VITTORIA e il pareggio contro Sporting Luca entrambe al Franco Sensi, fanno nascere i primi malumori nei tifosi, infatti alla sesta giornata si trova sesta in classifica con una sola vittoria e ben tre sconfitte, la vede con soli 5 punti a ben 11 dalla capolista BLUELAND.
Le tre giornate succesive sorridono al verduzio united, infatti batte nella doppia sfida contro Black Pipers (3-2 sul campo avversario e 2-1 sul proprio) e si vendica dello Sporting Luca che lo batte sul proprio campo per 2-1. La striscia positiva allontana la squadra gestita da holliver lontana dal settimo posto, infatti si sistema al quinto posto (con 14 punti) distante 10 dal settimo.
La difficile trasferta sul campo dell' A.S. VITTORIA la vede soccombere per 3-0 però con un doppio 4-0 il primo in casa contro BLUELAND ed il secondo sul campo di Curva sud 1973 la portano al terzo posto con 20 punti, sembrerebbe che l'obiettivo stagionale sia a portata di mano, ma sarà la salvezza raggiunta oppure la stanchezza dovuta alla rincorsa dopo una partenza imbarazzante la vedono uscire sconfitta nelle ultime due giornate, infatti prima in casa Binnu e Totò la batte per 2-1 e poi sul campo della promossa Linea Gotica F.C. per 4-1, la stagione si chiuderà al sesto posto con 20 punti. Raggiunta la salvezza l'unica nota positiva è stata la vittoria della classifica cannonieri da parte del centrocampista spagnolo Carles Esparvero.
Durante la stagione il mercato ha visto ben 25 movimenti in entrata di cui i principali sono stati quelli dell'ala olandese Adam de Gaay Fortmann e del fenomenale regista italiano Valerio Tufano (ndr con una spesa di 3 milioni di euro) per un investimento pari a quasi 7,2 milioni di euro, che fanno da contraltare ai più di dieci milioni ottenuti da ben ventisette cessioni che vedono tra i principali quelli degl'italiani il regista Zgur Veliaj e l'attaccante Samuele Omini (52 pres./14 reti) ma anche quello dell'ala rumena Nicolae Curcan (27 pres./13 reti).

42^ Stagione

Promozione a sorpresa

Le stagioni in sesta


Cronostoria

Cronostoria Verduzio United 2007

Stadio

Club

Presidente

Sede

La prima sede del verduzio united era situata a Torino nel quartiere Madonna di Campagna, per venire poi trasferita il 15 novembre 2008 nel centro di Venaria Reale.

Tifosi

Stemma


Rosa

N. Nazione Giocatore Ruolo Presenze Reti
9 Spain Pedro Ortega-Montanes ATT XXX XX
3 Switzerland Tinu von Ameln DIF XXX XX
4 Slovenia Aleksander Prelec CEN XXX XX
11 Romania Nae Tudor ATT XXX XX
10 Spain Carles Esparvero CEN XXX XX
6 France Aymeric Dellaleau DIF XXX XX
5 Argentina Alexis Alfonso DIF XXX XX
8 Netherlands Gerard Oberman CEN XXX XX
7 France Yves Eckert ALA XXX XX
21 Netherlands Adam de Gaay Fortmann ALA XXX XX
20 Italy Valerio Tufano CEN XXX XX
12 USA Wendell Denny POR XXX XX
16 Italy Nicola Tamburini ATT XXX XX
15 Switzerland Luigi Berge DIF XXX XX
1 Italy Moreno Giacomelli POR XXX XX
14 Italy Giovanni Bulzoni CEN XXX XX

Coppa Italia

W Cup

Rimet Cup

Bacheca

Statistiche

Giovanile