SpongeBob Football Club Rieti

From Hattrick
Jump to navigationJump to search
Italy SpongeBob Football Club Rieti (1525155)
1525155.png
managed by Bob_la_Spugna_SSL
Full Name SpongeBob Football Club Rieti
Nickname SpongeBob
Founded 2011-03-05
Location Lazio, Italia
Arena Ananas Stadium
Coach Ricardo Jorge Ricardinho Matos Ht star.png
League VI.226
updated on: 2013-08-21 16:22
Team kits
Home kit
Away kit
Ananas Stadium Icon-qualification-game.png
Ananas Stadium
Last Rebuild 2013-07-27
Terraces 16090
Basic 3000
Roof 1000
VIP 15
Capacity 20105


Trophies

Division IX.PNG

Season 48
Season 1

Division X.PNG

Season 45

Overview

SpongeBob Football Club Rieti is a hattrick club founded by Bob_la_Spugna_SSL. This historical moment happened on March 05, 2011. Team is located in Lazio, Italia. Future stars are coming from SpongeBob Football Club Rieti youth club Junior Patties.

Fan Club

Team's fan club is called Irriducibili Esseri Spugnosi. Currently there are 1739 members.

Current squad

Nat. Player Goals Hattricks NT U20
Italy Roberto Musci Ht star.png 0 0 0 0
Germany Hammo Attinger Ht star.png 53 2 0 0
Czech Republic Miloslav Mráček Ht star.png 52 0 0 0
France Yamin Zerrouk Ht star.png 37 0 0 0
Germany Olaf Geberth Ht star.png 28 0 0 0
Poland Artur Mikołajewski Ht star.png 30 0 0 0
Romania Mircea Haralambie Ht star.png 81 4 0 0
Portugal José Ricardo Lopes Graça Ht star.png 0 0 0 0
Portugal Filipe Mainardi Ht star.png 98 4 0 0
Portugal Ricardo Jorge Ricardinho Matos Ht star.png 48 0 0 0
France Jameleddine Ayed Ht star.png 0 0 0 0
Poland Stanisław Kukuła Ht star.png 37 0 0 0
Greece Dimitris Paparetos Ht star.png 0 0 0 0
Bosnia & Herzegovina Selam Ušćumlić Ht star.png 75 2 0 0
Spain Heliodoro Cazurro Ht star.png 85 2 0 0
Romania András Rajos Ht star.png 0 0 0 0
Turkey Emin Akbulut Ht star.png 49 1 0 0
Portugal Alípio Lobo Ht star.png 0 0 0 0
France Axel Hoffmann Ht star.png 4 0 0 0
Italy Fabrizio Borean Ht star.png 1 0 0 0
Italy Alex Curci Ht star.png 2 0 0 0
Italy Giuseppe Prandi Ht star.png 0 0 0 0
Italy Bruno Scandellari Ht star.png 0 0 0 0
Italy Carlo Ambrosino Ht star.png 0 0 0 0
Italy Cassio Marasciulo Ht star.png 0 0 0 0
Italy Enrico Cazzaniga Ht star.png 0 0 0 0
Italy Giorgio Ranzani Ht star.png 0 0 0 0
Italy Ottavio Manicardi Ht star.png 0 0 0 0

Raised in this team

Player Goals Hattricks NT U20 Owner
Mario Centocanti Ht star.png 2 0 0 0 Romania Hobgoblins
Giggino Gibellini Ht star.png 2 0 0 0 Bolivia Achachairú FC
Silvestro Vaccarella Ht star.png 16 0 0 0 Spain Pizo's Clan
Cristiano Magatti Ht star.png 3 0 0 0 Ghana Kingston Defense Busters
Armando Minola Ht star.png 1 0 0 0 Spain Pedre Team
Battista Pagnani Ht star.png 91 11 0 0 Czech Republic SK Usti nad Labem
Valm Metarapi Ht star.png 0 0 0 0 Denmark TheStoneColds FC
Giorgio Scardamaglia Ht star.png 0 0 0 0 Austria Papirforma
Giovanbattista Grimaudo Ht star.png 2 0 0 0 Pakistan Punjabi Nanga Parbat
Aldo Maria Maltzeff Ht star.png 0 0 0 0 Chile ysela creyo
Alex De Cicco Ht star.png 0 0 0 0 Italy Guiglia F.C.
Alfredo Di Salvo Ht star.png 0 0 0 0 Uruguay Orsay
Angelantonio Simonti Ht star.png 19 1 0 0 Italy AC Vignostia
Antonio Grosso Ht star.png 0 0 0 0 Czech Republic AC TRNOVANY
Aronne Lanzillotta Ht star.png 1 0 0 0 Finland FC SKABA
Casimiro Zadra Ht star.png 24 3 0 0 Italy A.c. Sganna
Catello Bonacci Ht star.png 3 1 0 0 France fc goullamas
Enrico Ozza Ht star.png 0 0 0 0 Iran pp tehran
Giancarlo Cusimano Ht star.png 2 0 0 0 Finland Caarlo FC
Giorgio Centonze Ht star.png 12 0 0 0 Venezuela futbol usm
Giuseppe Bagnariol Ht star.png 12 1 0 0 Sweden Glens Pojkar
Giuseppe Venturin Ht star.png 16 1 0 0 Italy Lost Souls Forever
Goffredo Guiducci Ht star.png 0 0 0 0 Italy Assosport
Jörg Eich Ht star.png 0 0 0 0 Poland 19 GKS 64 KATOWICE GIEKSA
Luigino Del Pizzo Ht star.png 0 0 0 0 Italy F.C. AMADO
Matteo Finistrella Ht star.png 0 0 0 0 Belgium FC Bernaars

Transfer stats

Total Purchases: 16 583 522 €
Total Sales: 21 541 129 €
Difference: 4 957 607 €
Average (bought): 71 481 €
Average (sold): 108 247 €
Average (bought + sold): 11 503 €
Players bought: 232
Players sold: 199
Number of transfers: 431

Hall of Fame

80947196 Kuba.png
Bořivoj Kuba Ht star.png
First day with club 2011-03-08
Current occupation Head Equipment Manager
Was inducted in the Hall of Fame at age 38 in February 8, 2012.
Francisco Manuel Cea Reyes Ht star.png
First day with club 2011-09-03
Current occupation Secretary
Was inducted in the Hall of Fame at age 36 in October 5, 2012.
Godot Perrod Ht star.png
First day with club 2011-10-11
Current occupation Player Union Representative
Was inducted in the Hall of Fame at age 37 in February 14, 2013.
Rasmus Kaldrup Ht star.png
First day with club 2011-10-22
Current occupation Referee
Was inducted in the Hall of Fame at age 38 in May 7, 2013.
110339401 Dick.png
Sascha Dick Ht star.png
First day with club 2011-06-21
Current occupation Marketing Director
Was inducted in the Hall of Fame at age 61 in June 13, 2012.
87944046 Adriaens.png
Jacco Adriaens Ht star.png
First day with club 2011-03-05
Current occupation Marketing Director
Was inducted in the Hall of Fame at age 38 in February 5, 2012.

Supporters

Managers Supporting Team

User Team League
Italy Skyshoot icon F.c Abruzzobeach Magnifier.png VIII.1194
Italy nemo73 icon LeConserveDellaNonna Magnifier.png VI.404
Italy Melo-Meluz icon U.S. da Pumbia Magnifier.png VII.831
Italy pandem icon Zell Magnifier.png VII.263
Italy goofy_goober icon Patrick Stella F.C. Magnifier.png VII.570

Supported Teams

User Team League
Italy stefano127 icon A.s. Stellartois1 Magnifier.png VIII.2029
Italy Mr_Finix icon DFC CataniA Magnifier.png IX.1631
Italy goofy_goober icon Patrick Stella F.C. Magnifier.png VII.570
Italy Pandasdrex icon G.S. TERONTOLA A.S.D. Magnifier.png VIII.9
Italy pandem icon Zell Magnifier.png VII.263
Italy Nikko87 icon Spongebob A.C. Magnifier.png V.50
Italy musaro92 icon Guerrieri Super Sayan Magnifier.png VIII.607
Italy Skyshoot icon F.c Abruzzobeach Magnifier.png VIII.1194
Italy El_Marba icon ss.lazio.1900 Magnifier.png V.248

Flag Collection

Home

Arena Ananas Stadium has hosted teams from 12 of 128 countries.

Argentina Chile Germany Spain Italy Lithuania Norway Poland Switzerland Finland Turkey Uruguay

Away

SpongeBob Football Club Rieti has visited 14 of 128 countries.

Argentina Brazil Czech Republic Chile Denmark Germany France Italy Norway Peru Poland Switzerland Finland Turkey

External Links


La Storia

Lo SpongeBob Football Club Rieti è un team del gioco manageriale Hattrick. Gioca nel campionato italiano. Attualmente si trova nella Serie VII.73. La società nasce il 5 Marzo 2011, quando il manager Bob_la_Spugna rileva l'ormai fallito Q_D_R e decide di cambiarne il nome in SpongeBob Football Club Rieti. Il progetto è quello di portare la squadra in Serie A nel più breve tempo possibile, con un occhio al bilancio economico (infatti il manager e Presidente afferma da subito di non voler fare il passo più lungo della gamba). Ha dunque inizio una serie di grandi cambiamenti.

Stagione 45

Dopo aver preso il controllo della squadra arrivata al quarto posto della Serie X.582 nella Stagione 44, Bob_la_Spugna dichiara di voler almeno confermare lo stesso risultato nella Stagione 45. Viene acquistato l'allenatore Jacco Adriaens; inoltre approdano in maglia amaranto-celeste diversi giovani, oltre ovviamente a giocatori esperti anche di serie molto più alte della X. Grazie alla concessione della HFA tutte le società di X Serie hanno la possibilità di far cambiare girone al loro team. Le Spugne Di Mare decidono di sfruttare l'opportunità e si spostano dalla X.582 alla X.732, prendendo il posto dell'iSPEED, sparito dalla circolazione pochi giorni prima. L'inizio di stagione è incoraggiante: arrivano infatti tre larghissime vittorie nelle prime tre giornate (nell'ordine il team batte 3-0 l'AC Albero, che poi cambierà il nome in Zell e lotterà per le primissime posizioni, sconfigge all'Ananas Stadium il legna per 7-0 e infine travolge 8-2 l'AS Casteddu, sempre in casa). Le premesse per puntare addirittura alla promozione diretta sembrano esserci, ma nella settimana successiva all'ultima vittoria arriva un'imbarcata contro l'A.C. Ribera, che chiude in vantaggio per 4-0 il primo tempo e vince 5-1, scavalcando in classifica le Spugne Di Mare. La reazione è immediata: vittoria per 6-0 ai danni del Tricky F.C.. Ma gli entusiasmi vengono spenti nuovamente dopo la sconfitta per 2-0 rimediata alla Fossa del Catanese contro il DFC CataniA, in un altro scontro diretto. La squadra allenata da Adriaens scivola al terzo posto dopo sei giornate e la promozione sembra ormai utopia. Ma è proprio dopo l'ultima sconfitta che inizia la cavalcata vincente: dopo aver apportato alcune modifiche al centrocampo, che fino a quel momento sembra essere il punto debole, la squadra appare trasformata, infatti arrivano due vittorie contro lo spiderproie, rispettivamente per 4-1 e 3-0 in trasferta e il riscatto contro il DFC Catania (1-0). A questi risultati seguono un soffertissimo 2-1 in casa del Tricky F.C., una vittoria sull'AC Ribera in casa sempre con lo stesso punteggio finale, il 2-0 in casa dello stokes27 (ex AS Casteddu) e il nettissimo 5-0 in casa del legna. Si arriva qundi allo scontro dell'ultima giornata, all'Ananas Stadium contro lo Zell, con gli spugnosi a +3 in classifica sugli avversari, che però hanno la differenza reti favorevole. La posta in palio è molto alta, infatti entrambi i team si giocano il primo posto e la promozione in IX sul campo. Pochi giorni prima della partita viene clamorosamente esonerato l'allenatore Adriaens (che però rimarrà in società con altre funzioni), al posto del quale viene ingaggiato Sascha Dick. Vincono i padroni di casa per 2-1; questo risultato regala la Serie IX alle Spugne Di Mare con 36 punti, mentre lo Zell dovrà riprovarci nella Stagione 46.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [1]

Stagione 46

Per la Stagione 46 l'obiettivo societario è una salvezza tranquilla. A tale scopo viene allestita una rosa con molti giovani giocatori, anche per dare un futuro alla squadra e cercare di migliorare il bilancio rivendendo qualche giocatore a fine stagione a un prezzo maggiore rispetto alla cifra spesa per l'acquisto. Viene inoltre confermato Sascha Dick in panchina. Nelle prime giornate del campionato si capisce però che potrebbe essere un'altra stagione trionfale. Infatti dopo tre partite la squadra è seconda in classifica con 6 punti, frutto di due vittorie (3-1 contro la corazzata loganxx nella partita d'esordio e 2-1 a spese del Maquandomai F.C.) e una sconfitta per 1-0 nel derby d'andata (in trasferta) contro il soviet72. I risultati positivi arrivano anche in seguito: 1-0 al TeamRoma, 2-0 al Tivoli F.A.C. e 4-0 in casa contro f.c. lucamou. Nonostante la successiva doppia sconfitta contro il Seros Team (3-2 in trasferta e 3-1 in casa), le Spugne Di Mare non si disuniscono e ricominciano a ottenere risultati positivi: 3-0 al lucamou, 10-1 all'ormai fallito Tiivoli F.A.C. e 2-1 al TeamRoma. A tre giornate dalla fine gli spugnosi sono in piena lotta per i primi due posti, ma si fanno bloccare clamorosamente sull'1-1 dal Maquandomai F.C. dopo aver dominato in lungo e in largo il match. Per il team allenato da Dick sembra la fine, ma l'impresa nel derby di ritorno contro il soviet72 (3-1 finale) e la contemporanea sconfitta del loganxx contro il TeamRoma lo riportano al comando a una giornata dalla fine del campionato. Il pareggio per 2-2 contro il loganxx ottenuto nell'ultima partita fa scendere al terzo posto lo SpongeBob con 29 punti, dietro al soviet72 (31) e al Seros Team (30), ma ciò non ne impedisce la seconda promozione in fila, ottenuta ai danni del loganxx, quarto con 28 punti.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [2]

Stagione 47

Dopo aver conquistato la seconda promozione consecutiva, seppur d'ufficio (cosa che preclude alle Spugne la partecipazione alla Coppa Nazionale), il Presidente Bob_la_Spugna ribadisce che l'obiettivo è la salvezza. Lo SpongeBob viene inserito in un girone di ferro, e i tifosi si rendono subito conto che la Stagione 47 sarà molto difficile per il club. La partenza è disastrosa: gli Spugnosi esordiscono all'Ananas Stadium, tutto esaurito per l'occasione, contro il Chaltrons, e nonostante una buona prestazione perdono 3-1. La domenica successiva arriva il riscatto contro il saggio st, che viene battuto per 1-0 sul suo campo. La successiva trasferta contro il Piadena sembra davvero proibitiva; ciononostante, dopo i primi 45 minuti, gli uomini di Sascha Dick conducono per 1-0. Nella ripresa, però, cambia tutto. I padroni di casa pareggiano dopo pochi minuti dall'inizio della seconda frazione, andando infine a vincere con un gol segnato all'89' minuto su calcio di punizione molto dubbio. La sfortuna sembra non finire: dopo la sconfitta-beffa contro il Piadena, arrivano un pareggio per 2-2 in casa contro il sorprendente the tripple e una sconfitta per 2-1 in trasferta contro l'Underground's, che al termine della stagione sarà meritatamente promosso in VII dopo essere arrivato primo nel girone (anche in quest'ultimo match spugnosi in vantaggio, ma poi raggiunti e superati). Nei tre turni successivi arrivano, rispettivamente, un successo per 3-1 all'Ananas Stadium contro il più quotato AssidiMarassi e due pareggi per 1-1 contro il Fonas (diretto rivale delle Spugne per la salvezza). La permanenza in VIII sembra cosa fatta, ma da questo momento in avanti gli spugnosi attraversano una grande crisi di risultati, perdono tutti i sei match rimanenti (nell'ordine: 3-0 fuori casa contro l'AssidiMarassi, 2-0 all'Ananas contro l'Underground's, 3-0 contro il the tripple, 1-0 in casa contro il Piadena, 3-1 contro il già retrocesso saggio st e 3-1 nell'ultimo match contro il Chltrons), mentre il Fonas comincia ad accumulare punti e condanna lo SpongeBob alla penultima giornata, vincendo per 5-2 contro il the tripple in trasferta e sfruttando il ko spugnoso contro il saggio st. Lo SpongeBob torna dunque in IX dopo un solo anno in VIII.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [3]

Stagione 48

Per le Spugne di Mare la retrocessione dalla VIII alla IX è il punto più basso da quando il team é stato fondato. Nonostante alcuni tifosi abbiano perso un po' di fiducia nel club, il Presidente Bob_la_Spugna afferma che l'obiettivo societario per la Stagione 48 sarà quello di tornare subito in VIII. La squadra è molto forte: molti dei reduci dalla sfortunata Stagione 47 vengono riconfermati, e a loro si aggregano alcuni nuovi e molti giovani provenienti dallo Junior Patties (la Squadra Giovanile dello SpongeBob). La stagione inizia molto bene: arriva un importantissimo successo per 2-1 in casa del S. Stefano Ungheria, dato alla vigilia tra le favorite per la promozione diretta. Il campionato prosegue molto bene per gli spugnosi, che collezionano altre quattro vittorie (3-0 in casa contro l'U.S. da Pumbia, 4-2 fuori contro il RealFasano, 6-0 nel derby all'Ananas contro l'EMMA_team e 2-0 nella trasferta contro l'F.C. Stella Milano). Alla sesta giornata la sorpresa Coster ferma sul 2-2 le Spugne (dopo essere stato in vantaggio per 2-0 a fine primo tempo), ma dopo questo pari arrivano solo vittorie per lo SpongeBob: 6-0 e 9-0 all'EsposizioneDiBagni, 3-0 al Coster, 6-0 all'F.C. Stella Milano, ancora 6-0 contro l'EMMA_team, 5-0 al RealFasano, 2-1 all'U.S. da Pumbia fuori casa e 1-0 nell'ultimo match casalingo contro il S. Stefano Ungheria. Si conclude dunque la stagione dei record per gli uomini di Dick: 40 punti, 13 vittorie e un pareggio. Le Spugne di Mare tornano dunque in VIII, riconquistata a una sola stagione di distanza dalla cocente retrocessione della Stagione 47.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [4]

Stagione 49

Per la stagione successiva, con l'immediato ritorno in VIII, l'obiettivo è una tranquilla salvezza. La squadra viene profondamente rinnovata, e resa ancora più forte. In Coppa, gli spugnosi escono al primo turno, perdendo in casa per 2-3 al golden goal, contro il CSKA New York, squadra di VI, dopo essere stati in vantaggio per 2-1 fino al 79'. Il campionato si mette molto bene fin dall'inizio: alla prima giornata arriva un pesante 2-0 esterno in casa del La Colonia, team che lotterà per il secondo posto con le Spugne fino alla fine della stagione. Nel match successivo, in casa contro il Mazzini FC, piovono reti (finale 7-4 per lo SpongeBob), e i tifosi sono increduli. Gli entusiasmi si spengono una settimana dopo nella trasferta contro la matricola domilus, perso per 4-3 in zona Cesarini, per poi riaccendersi nelle successive due partite, vinte rispettivamente in casa per 4-0 e fuori per 3-1 contro belumat e kewooooos. Il sabato successivo la squadra raggiunge addirittura il primo posto in classifica, sconfiggendo per 2-1 all'Ananas Stadium il Baugigi, squadra favorita del girone (che non deluderà le attese, chiudendo prima con 12 vittorie, un pareggio in trasferta con il La Colonia e una sola sconfitta, appunto quella dell'Ananas). Il match successivo, ovvero il testa-coda contro il fanalino Electric Frankie, sembra quindi una formalità, ma a sorpresa arriva una sconfitta per 2-1 in rimonta, che fa perdere il primo posto alla squadra spugnosa. La settimana successiva arriva il riscatto con lo stesso Electric Frankie per 3-1, mentre nella successiva trasferta contro il Baugigi la squadra regge un tempo sullo 0-0, ma poi deve arrendersi per 2-0 e subire il sorpasso del La Colonia. Nelle tre giornate successive arrivano solo vittorie per la squadra spugnosa, nell'ordine: 3-1 contro il kewooooos, 5-0 in trasferta con il belumat e il sofferto 5-4 in casa contro il domiilus. Alla penultima giornata lo SpongeBob viene rimontato due volte (da 0-2 a 2-2 e da 2-4 a 4-4) in casa del Mazzini FC, ma il La Colonia non ne approfitta, fermandosi sullo 0-0 in casa contro il Baugigi. Si arriva allo scontro diretto dell'Ananas Stadium con il La Colonia avanti in classifica di un solo punto rispetto agli spugnosi: il finale è però 3-0 per i gialli, che sorpassano il La Colonia al secondo posto e ottengono il ripescaggio in VII.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [5]

Stagione 50

L'obiettivo per questa stagione è la salvezza, impresa che sembra ancora più difficile rispetto alla scorsa stagione, nella quale la promozione è stata un risultato inatteso. In Coppa, la squadra esce nuovamente al primo turno contro il Cherudek, cedendo per 0-2 all'Ananas Stadium. Il campionato inizia molto bene, con una vittoria in rimonta per 2-1 contro il the seventeens, squadra retrocessa dalla VI la stagione precedente e favorita per la promozione. Nella partita successiva arriva una pesante sconfitta per 6-0 in casa del Popiglio 51020, che viene riscattata alla terza giornata con la vittoria per 3-0 in casa contro la matricola A.C. Maicius. Alla quarta giornata la squadra spugnosa domina e vince per 4-0 la trasferta contro il Drink Team Albinea. Alla quinta arriva il successo per 2-0 in casa contro il North Side 94, altra squadra neopromossa. La squadra spugnosa si ferma alla sesta giornata, cedendo in trasferta per 1-0 al Fleorus. Questa è la prima partita di una miniserie negativa, che comprende anche il pareggio per 2-2 in casa contro il Vedochiaro e la sconfitta per 1-0 in trasferta sempre contro il Vedochiaro. La squadra spugnosa ricomincia a giocare bene e a vincere dalla giornata successiva. Arrivano, nell'ordine, il 3-1 in casa contro il Fleorus, il 4-0 in trasferta contro il North Side 94 e il 5-1 in casa contro il Drink Teeam Albinea (in quest'ultima partita il punteggio è sull'1-1 fino al 73', minuto dal quale le spugne chiudono il match segnando 4 reti in 9 minuti). Alla terzultima giornata arriva la sconfitta per 3-0 in casa dell'A.C. Maicius, ma la promozione matematica è solamente rimandata di una giornata. Decisivo è infatti il 3-0 rifilato al Popiglio alla penultima giornata all'Ananas. Il campionato si conclude con un'ininfluente sconfitta per 4-1 in trasferta contro il the seventeens. La squadra spugnosa conclude il campionato al secondo posto e sale sorprendentemente in VI. L'altra squadra promossa in VI è il Fleorus, che chiude in testa.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [6]

Stagione 51

Dopo la terza promozione di fila, l'entusiasmo è alle stelle nell'ambiente spugnoso. Ciononostante, la realtà dice che l'ultima stagione è stata chiusa con un bilancio finanziario negativo, per cui le risorse da investire sul mercato sono poche. La dirigenza riuscirà in ogni caso a costruire una squadra in grado di salvarsi nella nuova serie. La stagione comincia male con l'eliminazione in Coppa ad opera dello juventiere, squadra di VII, per 4-1 in trasferta. Il campionato inizia invece con il successo casalingo per 2-0 sull'altra neopromossa, la SS Catenanuovese. Segue una sconfitta per 6-0 sul campo del Real Ippico. Alla terza giornata la squadra spugnosa vince per 2-1 in casa contro il Vincent, per poi perdere nuovamente in trasferta, stavolta per 5-1 contro il Real Vinello. A questa sconfitta ne seguono altre due: una per 4-0 in trasferta contro Il sogno di Giuseppe, e un'altra per 1-2 in casa contro il peperoncino. Dopo queste sconfitte, arrivano due vittorie, entrambe contro il milkshake: 3-0 in trasferta e 2-0 in casa. A questi successi seguono le sconfitte per 3-1 in trasferta contro il peperoncino e per 0-8 in casa contro Il sogno di Giuseppe. Alla terzultima il Real Vinello rimonta da 2-0 a 2-2 e impedisce alle Spugne di salvarsi matematicamente. La salvezza arriva una giornata dopo, con il successo per 3-0 in trasferta contro il Vincent. La squadra spugnosa termina il campionato perdento 0-5 in casa contro il Real Ippico e 3-2 in trasferta contro la SS Catenanuovese, finendo al quinto posto in classifica. Ad essere promosso sarà il Real Ippico, grazie al pari ottenuto in rimonta in casa nello scontro diretto contro Il sogno di Giuseppe.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [7]

Stagione 52

Dopo la salvezza conquistata in VI nonostante le difficoltà economiche, i tifosi sono al settimo cielo, ma anche realisti. Nell'ambiente spugnoso sono infatti in molti a chiedersi per quanto ancora la società avrebbe retto queste difficoltà. La risposta non si farà attendere: la Stagione 52 si rivelerà infatti la peggiore della storia per lo SpongeBob. In Coppa la squadra riesce per la prima volta nella sua storia a superare il primo turno, sconfiggendo in trasferta l'Atletico Berbenno per 3-0. Il campionato invece si mette male fin dalla prima giornata, con la sfortunata sconfitta per 2-3 in casa contro il milkshake, seguita da un altro risultato negativo, un ko per 3-1 in trasferta contro il neopromosso Chiens d'Espace. Queste due battute d'arresto sono intervallate dalla spettacolare vittoria nel secondo turno di Coppa per 4-5 ai rigori in trasferta contro il Black'n'Green. Proprio l'avventura in Coppa termina il martedì successivo con la sconfitta casalinga per 1-5 contro il Soviet Tibaldi. In campionato arriva un'altra sconfitta, per 5-0 in trasferta contro il peperoncino, seguita dal primo succcesso stagionale, un 3-1 in casa contro il Lastreghe, altra squadra neopromossa. Le Spugne crollano per 5-0 in casa della SS Catenanuovese nel match successivo, salvo poi battere, con grandissima sofferenza, il fanalino di coda Luckystar FC (squadra che chiuderà mestamente ultima a 0 punti) per 3-1 in casa. Dopo una doppia sconfitta contro Il sogno di Giuseppe (squadra dominatrice del campionato) per 0-3 e 6-0, arriva l'ultimo successo stagionale, un sofferto 3-2 fuori casa contro il Luckystar FC. Da quel momento le difficoltà economiche si fanno sentire sempre di più, e ciò porta a una drastica decisione: cedere i giocatori migliori e onorare il campionato fino in fondo facendo giocare quasi solo giovani allenandi. La squadra spugnosa non segnerà più nessuna rete, e arriveranno cinque sconfitte consecutive (0-5 con la SS Catenanuovese, 9-0 fuori con il Lastreghe, peggiore sconfitta di sempre per la squadra spugnosa, e un triplo 6-0 rispettivamente contro il peperoncino e il Chiens d'Espace in casa e contro il milkshake in trasferta). Lo SpongeBob torna dunque in VII dopo due stagioni in VI, mentre Il sogno di Giuseppe chiude in testa a punteggio pieno e vola in V.


Per vedere la classifica finale direttamente sul sito cliccare qui: [8]


Sito Ufficiale: [9]

Sito Internet: [10]

Facebook Official Fan Page: [11]

Hattrick United: [12]

YouTube: [13]

Club history table

Season League Position Cup Round
52 3
51 VI.226 5 1
50 VII.80 2 1
49 VIII.576 2 1
48 IX.1120 1
47 VIII.1690 7
46 IX.146 3
45 X.732 1

Statistiche Storiche

Esordio in una partita ufficiale: 26-03-2011 (A.C. Albero - SpongeBob 0-3, Campionato Serie X.732 Stagione 45, I Giornata; link del match: [14])

Esordio in assoluto: 08-03-2011 (SpongeBob - delicious 1-6, amichevole; link del match: [15])

Vittoria più netta: 17-09-2011 (SpongeBob - Tivoli F.A.C. 10-1, Campionato Serie IX.146 Stagione 46, X Giornata); 14-04-2012 (EsposizioneDiBagni - SpongeBob 0-9, Campionato Serie IX.1120 Stagione 49, VIII Giornata; link dei match: [16]; [17])

Sconfitta più netta: 27-07-2013 (Lastreghe - SpongeBob 9-0, Campionato Serie VI.226 Stagione 52, XI Giornata; link del match: [18])

Bilancio aggiornato alla Stagione 52 (Vittorie - Pareggi - Sconfitte): 64 - 9 - 45

Percentuale Vittorie - Pareggi - Sconfitte: 54% - 8% - 38%

Nota: nella statistiche sono compresi anche i match di Coppa (in totale 6, con bilancio 2-0-4)