Castelfranco/Coppa Valdarno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
---|---|---|---|---|
Edition | Edition | Edition | Edition | |
XVI | IV | VI | V |
ginestrino aderisce fin dalla stagione 42 alla Federazione Valdarnese HT. In brevissimo tempo viene scelto nel ruolo di giornalista, in quanto alla prima stagione di Coppa Valdarno aiuta cillostar e Trenta (presidente e vice) all'organizzazione della coppa. Successivamente andrà a ricercare quante più informazioni possibili delle vecchie edizioni. Nella stagione 55 dopo il ritiro dalla presidenza di Trenta prende il ruolo di presidente della federazione.
Vince la prestigiosa coppa una volta e bissa il risultato in supercoppa. I migliori risultati arrivano dalla scarpa d'oro dove Marco Capossela vince due trofei consecutivi, risultato riuscito solo a Nader Bank-Nielsen. Pretolli Editore Team partecipa al campionato primavera della federazione.
Coppa Valdarno
Castelfranco prende partecipazione per la prima volta in Coppa Valdarno nella stagione 42, soltanto alla XII edizione. Scende in campo per la prima volta il 01/06/2010 contro gli amici dell'US Ponte agli Stolli rimediando una sonora sconfitta in casa per 7-0. Così la prima stagione si fermaproprio nel girone con un bilacio di due vittorie e due sconfitte.
Anche la stagione seguente Castelfranco dovrà arrendersi nel girone eliminatorio. Lì infatti esordisce con una sconfitta contro i campioni in carica della Figlinese, e si arrenderanno poi ancora una volta contro gli esperti ragazzi di c-6.
Nelle edizioni XIV e XV riesce a passare il turno preliminare, ma inciampa al secondo turno, prima con pigiama party e wsuccessivamente con Valdarnese, in una partita dominata ma persa per 1-0 in zona cesarini.
![]() | |
Squadra Campione XVI Edizione |
L'edizione XVI è quella giusta. Parte con una sonora sconfitta in casa di Vikings S.G.V. per 5-0, ma nel girone ha modo di rifarsi imponendosi su SAN BIAGIO UNITED e A.S.C. Pestello. Arriva comunque come 3° del girone nonostante i 6 punti conquistati, ma proprio quelli gli consentiranno di continuare la corsa alla coppa come migliore terza. Trascinata da un Alex Pirrò in forma eccezionale e diversi forti rincalzi complice un campionato ormai compromesso riesce a passare indenne un difficile secondo turno contro BIG BOOMBER. Agli ottavi liquida anche gli ex campioni di Montevarchi Red Sox e successivamente approda in semifinale superando anche Swazzeteam. Con l'inattesa sconfitta della favoritissima S.S. Laricotta e l'abbandono della Figlinese, La squadra Castelfranchese ha la meglio anche su Deportivo Laterina per 3-2. In finale ritrova A.S.C. Pestello, già affrontata e battuta nel girone eliminatorio. La squadra Montevarchina è a tutti gli effetti la rivelazione della coppa essendo una squadra di IX serie (prima squadra di IX a raggiungere una finale di coppa valdarno). La partita è a senzo unico e trascinati da un formidabile Marco Capossela si impone fin dall'inizio dell'incontro, e finisce vincendo per 5-0.
Riesce poi anche nel'impresa di mantenere la supercoppa nel valdarno superiore, vincendo anche per 2-1 contro Chianti.
Nel successivo torneo la squadra campione in carica si arrende ai quarti di finale contro webBLaZo F.C. poi finalista dell'edizione.
Nel torneo XVIII invece disputerà solo una partita, i sedicesimi, dove in vantaggio di 2 gol si fa rimontare, finendo 3-2 contro Florencia Viola mentre la stagione successiva pur partedo male contro un agguerritissimo Atletico Panuccio, riesce a pasare il girone senza difficoltà, ma si arrenderà non certo meritatamente contro i compaesani di The Damned Rockers.
Si Ripresenta alla XX Edizione nelle vesti di organizzatore, ma questa volta il percorso si ferma ai gironi. Nelle prime due partite, raccoglie infatti tre punti a tavolino contro A.S. FIGLINE, ma nel derby con A.C. Castelfranco, perde per 2-1, concludendo il girone proprio a parimerito con i cugini in terza posizione. Di li a poco, prima della fine della coppa, sarà insignito della presidenza della federazione, succedendo a Trenta.
Partite
Record
|
|
Scarpa D'Oro Valdarnese
Edizine | Posizione | NT | Giocatore | Punteggio |
---|---|---|---|---|
I | 19° | ![]() |
Oddone Semeghini | 5,0 |
22° | ![]() |
Secondo Laguda | 3,0 | |
II | 15° | ![]() |
Marco Capossela | 14,0 |
19° | ![]() |
Giuseppe Mocerino | 11,0 | |
III | 8° | ![]() |
Artemio Almazan | 17,0 |
22° | ![]() |
Marco Capossela | 11,0 | |
IV | 1° | ![]() |
Marco Capossela | 49,0 |
24° | ![]() |
Rustam Grantsev | 5,0 | |
V | 1° | ![]() |
Marco Capossela | 36,0 |
22° | ![]() |
Alessandro Presti | 4,0 |
Campionato Valdarnese Primavera
Championship | Serie | Team | Position |
---|---|---|---|
1° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
2° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
3° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
4° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
5° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
6° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
7° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
8° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
9° Campionato Valdarnese Primavera | non partecipante | ||
10° Campionato Valdarnese Primavera | Unic | 16 | 12° |
11° Campionato Valdarnese Primavera | Unic | 16 | 6° |
12° Campionato Valdarnese Primavera | Unic | 16 | 5° |
13° Campionato Valdarnese Primavera | Unic | 16 | 4° |
14° Campionato Valdarnese Primavera | A | 12 | 10° |
15° Campionato Valdarnese Primavera | B | 12 | 2° |
16° Campionato Valdarnese Primavera | A | 12 | 4° |
17° Campionato Valdarnese Primavera | A | 12 | 5° |
18° Campionato Valdarnese Primavera | A | 12 | ![]() |
19° Campionato Valdarnese Primavera | A | 12 | ?
[[Category:|Coppa Valdarno]] |